Lesioni della privacy, vessazioni morali, reparti
confino. Ecco la nuova Italtel governata da Exprivia. Ora basta
“Lei è coniugata? Divorziata?
Separata? Il suo ex marito abita con lei?”, “ha figli? Quanti anni hanno?”, “la
sua casa è di proprietà? Ha un mutuo? Qual è la cifra che le manca da pagare?”,
“lo sa che se rifiutasse questa proposta sarà licenziata?”.
Queste sono le domande che il
capo del personale di Exprivia sta ponendo da qualche giorno a questa parte a
una parte dei lavoratori e, soprattutto, a tante lavoratrici di Italtel. Il
motivo? L'azienda vuole completare l'ennesima fase di ristrutturazione e per
farlo ha deciso di avvalersi delle maniere forti. Fino a luglio, in base a un
accordo sindacale, i lavoratori hanno la possibilità di essere incentivati, su
base volontaria, per uscire dall'azienda e questa vuole convincerli a tutti i
costi, con le buone o con le cattive. E se non se ne vanno è già pronta una
specifica divisione che accoglierà tutti i lavoratori in esubero, una specie di
reparto confino che avrebbe l'obiettivo, dice l'azienda, di formare e
ricollocare le persone. E allora perché metterli tutti insieme, isolandoli
dagli altri?
Fim, Fiom e Uilm nazionali
ritengono inaccettabili questi comportamenti che sono una violazione dello
“Statuto dei lavoratori” in quanto lesivi della dignità delle persone. Chiedono
immediatamente all'azienda di modificare completamente i toni utilizzati nei
colloqui e di scusarsi con quei lavoratori che, da giorni, vivono in uno stato
di enorme stress emotivo. Se così non fosse Fim, Fiom e Uilm si rivolgeranno a
tutte le sedi preposte per fare in modo che tali comportamenti cessino del
tutto.
Fim, Fiom e Uilm chiedono
all'Italtel di bloccare la creazione di una divisione che vedrebbe al suo
interno solo i lavoratori dichiarati in esubero. A tal proposito chiederanno un
incontro al ministero dello Sviluppo economico per conoscere nel dettaglio il
piano industriale dell'azienda che, da tanti anni, usufruisce di finanziamenti
pubblici che hanno anche l'obiettivo di consolidare e aumentare l'occupazione.
Dopo l'operazione con Exprivia ci
si aspettava di vedere in Italtel più lavoro di qualità, non abusi sui
lavoratori. Ora basta.
Dichiarazione
di Marco Giglio, Fim nazionale, Roberta Turi, Fiom nazionale, e Michele
Paliani, Uilm nazionale
Uffici
stampa Fim, Fiom e Uilm nazionali
Roma, 28 marzo 2018
Nessun commento:
Posta un commento