venerdì 4 settembre 2020

Webcall con il MiSE

Venerdì 4 settembre  si  è  tenuta  una  videocall  fra il Coordinamento  Nazionale  RSU,  le Strutture Sindacali Territoriali  e  Nazionali, il  MiSE (alla   presenza   della Sottosegretaria Todde),  i rappresentanti  delle Regioni Lombardia, Lazio,  Sicilia, i vertic i Italtel (Presidente e AD), gli AD dei due azionisti Exprivia e Cisco.

L’AD Italtel ha fornito gli ultimi aggiornamenti sul percorso che dovrebbe portare alla messa in sicurezza dell’azienda. 

In particolare ha informato i presenti che il CDA Italtel ha dichiarato lunedì 7 settembre la data ultima entro la quale dovranno pervenire le offerte vincolanti di acquisto.

Allo stato attuale delle 8 offerte giunte entro fine luglio 5 sono state ritenute interessanti (nei giorni scorsi il CDA aveva chiesto alle aziende che hanno presentato le 5 domande di fornire la disponibilità all'acquisto dell'intero perimetro aziendale, con un occhio di riguardo alla salvaguardia dei livelli occupazionali e alla sostenibilità finanziaria dell’operazione di salvataggio).

Il 9 settembre si terrà un ulteriore CDA che, una volta fatta la scelta, dovrà comunicarla al Tribunale di Milano.

Nei due mesi che ci porteranno al prossimo 7 novembre sarà necessario definire nei dettagli il Piano Industriale Italtel (Piano che dovrà essere validato da un esperto) trovando, parallelamente, una quadra coi creditori (banche, fondi, fornitori).

Solo a valle del percorso descritto sarà possibile presentare domanda di Omologa al Tribunale di Milano e giungere, indicativamente entro fine anno, all’attuazione del medesimo, portando Italtel in salvo e rilanciandola. 

Gli attuali azionisti hanno detto di essere interessati alla fine dello stato di crisi Italtel. 

L’AD di Cisco ha sottolineato il ruolo strategico di Italtel e la necessità, già nel presente, di mantenere in essere le attività che Cisco con Italtel sta portando avanti (tenendo conto comunque delle difficoltà finanziarie e dell’esposizione debitoria che Italtel ha nei confronti dell’azionista di minoranza).

L’AD di Exprivia ha rimarcato che è interesse della stessa Exprivia portare Italtel al di fuori delle secche perché lo stallo nella situazione della controllata impedisce l’approvazione del bilancio della controllante. 

Le Regioni Lombardia, Lazio e Sicilia hanno confermato di seguire da vicino l’evolversi degli eventi rimarcando la necessità di garantire continuità all’azienda e difendere il posto di lavoro dei dipendenti Italtel. 

Come Sindacato si è ribadito che il confronto con l’azienda deve da un lato proseguire, muovendosi, ognuno nei propri ambiti, nella medesima direzione che è per l’appunto quella di dare un futuro a Italtel e a chi in Italtel vi lavora. 

Al Governo si è chiesto un intervento a sostegno dell’operazione in un’ottica che da un lato sia di aiuto a Italtel ma, superato come si spera il rischio del fallimento della Società, di un rilancio che sia inserito nel più ampio percorso di investimenti che lo Stato ha dichiarato di volere e poter fare nelle TLC. 

Il MISE ha ribadito che un ingresso diretto (ad esempio di CDP tramite CDP Equity) non è al momento fattibile.

Diverso è ipotizzare un coinvolgimento dello Stato a valle del salvataggio Italtel, salvataggio che deve vedere come primo soggetto protagonista l’azienda che avrà avanzato l’offerta vincolante ritenuta la più vantaggiosa. 

Il timore che come Sindacato abbiamo è che la distinzione netta fra un primo tempo (salvare Italtel) e un secondo tempo (inserirla nel contesto di rilancio delle TLC) rischi di risolvere solo nel contingente i problemi che gravano sull’azienda, con una Italtel che eviterebbe il pericolo maggiore (la scomparsa) ma che si ritroverebbe nel giro di pochi mesi a dover affrontare nuovamente forti criticità. 

Proprio per evitare quanto scritto abbiamo intenzione di continuare a sollecitare la politica. 

Martedì 8 settembre è previsto una riunione con il PD Nazionale (nella sede del Nazareno a Roma) dove incontreremo esponenti del partito che si occupano di TLC. 

A valle del CDA e dell’incontro con il PD, convocheremo le assemblee (indicativamente martedì 15 settembre: vi invieremo mail per confermare la data e indicare l’ora delle assemblee stesse). 

 

FIM – FIOM – UILM Nazionali

Coordinamento Nazionale RSU gruppo Italtel

4 settembre 2020

Nessun commento: